In «Autunno tedesco», un reportage dalle città distrutte dai bombardamenti, Stig Dagerman seppe cogliere in...
VF
Lorenzo Pubblici nel saggio La Rus’ di Kiev racconta la storia di un principato che...
Gabriele Guerra ripercorre le tappe della lunga attività intellettuale dell’autore de «Nelle tempeste d’acciaio», dai...
Nel saggio «Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk», in libreria per Paesi Edizioni, Vincenzo Sofo offre...
Diego Cugia nel romanzo «Il principe azzurro», edito da Giunti, racconta l'infanzia di Corradino di...
Gli atti del convegno «Giorgio Locchi, l’intellettuale, il filosofo, il risvegliatore» editi da Passaggio al...
«La guerra d'indipendenza ucraina» (Scholé) analizza i cambiamenti politici e culturali intervenuti nei 10 anni...
Marco Tarozzi in «Ondina. Un sorriso che ha cambiato il mondo» narra la storia della...
Frédéric Pajak con «Nietzsche al piano» legge la vita dell’autore dello Zarathustra sulla base della...
Lo scrittore Fabrizio Silei, nel suo racconto de «Il Conte di Montecristo», rende attuale il...
Negli stands di Più Libri Più Liberi anche «Un lavoro da supereroe», volumetto illustrato dell'Ugl...
Laura Pepe con il saggio «Sparta» ci guida alla scoperta degli usi e costumi di...