In libreria il dramma fiabesco in tre atti «Il canto della foresta» della scrittrice Lesja...
VF
Giuseppe Scalici nel saggio «1944. La distruzione» affronta il tema misconosciuto dei bombardamenti anglo-americani sulle...
Con il romanzo «Rivoluzione», edito da Rizzoli, lo scrittore spagnolo Arturo Perez-Reverte immerge il lettore...
Beda Romano con «Dal Baltico al Mar Nero», edito da Il Mulino, ci conduce alla...
I carri armati partono dalla Transnistria per annettere la Repubblica di Moldovia. È lo scenario...
Fotografo, geografo ed etnografo Ermanno Stradelli (1852-1926) visse 47 anni in Amazzonia. Suo il primo...
Franco Zanetti e Federico Pistone con «Eiar Eiar Alalà», edito da Baldini+Castoldi, ci raccontano la...
La «comunità avventurosa» degli esploratori italiani che dal Settecento in avanti si lanciarono alla scoperta...
Nel saggio «Iperborei Il primo mito», edito da Passaggio al Bosco, Giacomo Maria Prati rilegge...
In «Centro di gravità permanente», edito da Passaggio al Bosco, Flavio De Marco analizza l’opera...
Che cos’è la teoria Critica della Razza (Tcr) e quali deleterie conseguenze sta determinando...
La pratica di ordinare il cibo per telefono e attendere che dei giovani raider...